La Madonina

La Canzon

Milanesa

 

 

 

 

* Madonina Midi

 

* La storia della Madonnina

 

* O Madonna indorada del Domm di Vespasiano Bignami

 

* Come è nata la canzone

 

* Altri testi:

- E pur mi disi di Walter Valdi

- Ai sò dusent ann di Nino Rossi

 

* Mp3

- Madonina

- E pur mi disi

- Ai sò dusent ann

 

 

Bibligrafia

 

 

 

Madonina

(G. D’Anzi)

 

A disen la canzon la nas a Napoli

e certament g'han minga tutt'i tòrt

Sorriento Margellina tutt'i popoli

i avran cantaa almen on milion de vòlt

Mi speri che se offenderaa nissun

se parlom un cicin anca de nun.

 

O mia bella Madonina

che te brillet de lontan

tutta d’òra e piscinina

ti te dòminet Milan.

Sòtta a ti se viv la vita

se sta mai coi man in man.

Canten tucc: «Lontan de Napoli se moeur»

ma poeu vegnen chì a Milan...

 

Adess gh'è la canzon de Roma magica,

de Nina er Cupolone e Rugantin

Se sbatten in del Tever, ròba tragica

esageren, me par on cicinin

Sperem che vegna minga la mania

de mettes a cantà: "Malano mia!".

 

Si, vegnì senza paura

num ve slongaremm la man

tutt el mond a l'è paes, a s'emm d'accòrd,

ma Milan, l'è on gran Milan

 

 

 

 

 

La storia della Madonnina

 

Nella seconda metà del secolo XVIII, assicurato e ormai pacifico il governo di Vienna sulla Lombardia, si inizia una intensa opera di riorganizzazione e di sviluppo dello Stato che rinnova le strutture, cerca potenziare la vita economica: è l'epoca di Maria Teresa, dell'assolutismo illuminato, alla cui opera collaborano, attenti ed entusiasti, i nostri illuministi,  quali Pietro Verri e Cesare Beccaria.

Rifioriscono le industrie, riceve impulso l'agricoltura, la cultura approfondisce serie ricerche storiche e discute le dottrine nuove della economia politica; l'università di Pavia accoglie scienziati di fama internazionale, si schiude, severa, la poesia del Parini.

Le aspirazioni della Fabbrica del Duomo si orientano intorno al 1790 all’ultimazione della copertura del Duomo, e particolarmente del tiburio, che si voleva coronato di guglia terminale in concordanza con lo stile del tempio, quale già apparsa nei disegni per la facciata del Buzzi. Indagini sulle condizioni di stabilità del tiburio, a cui aveva preso parte il Merlo, architetto fantasioso quanto buon matematico, avevano portato a conclusioni rassicuranti.

Infine si diede incarico del progetto a Francesco Croce a condizione che si valesse degli studi predisposti dal Merlo. Intervennero uomini di scienza, e il progetto ebbe consensi di matematici insigni, quali il Boscovich e il De Regis.

Nel 1774 la « Madonnina » modellata, fusa in rame dallo scultore Giuseppe Perego e fu issata in vetta alla svelta guglia del Croce.

 

 

Torna all’inizio

 

 

Vespasiano Bignami

O Madonna indorada del Domm

 

O Madonna indorada del Domm,

fina tant che te vedi a lusì,

mi stoo ben, sont allegher, foo i tomm.

Ma on moment che no t'abbia pu tì,

sotta i oeucc - o Madonna del Domm

senti on voeuj, gh'hoo on magon de no dì.

Sberlusis, o Madonna del Domm!

Che te veda de nott e de dì!...

Senza tì Meneghin l'è pu omm...

o Madonna indorada del Domm!

 

Torna all’inizio

 

 

 

 

 

 

Come è nata la canzone “Madonina”

 

Si era nel '34. Milano cominciava a popolarsi di immigrati napoletani o comunque meridionali. D'Anzi animava il Pavillon dorè, suonava di tutto: canzoni proprie e di altri, italiane e straniere, ma alla fine c'era sempre qualche cliente che gli chiedeva “O sole mio”. La cosa si ripeteva tutte le sere, e D'Anzi, una notte, decide di dare una risposta a questa gente venuta a Milano, che a Milano ci campava benissimo, ma che invariabilmente pensava al "sole di Napoli”. Arrivato a casa si mette al piano e compone parole e musica della canzone che forse lo ha reso più famoso, e che maggiormente rappresenta Milano. Questa è una delle poche canzoni scritte senza la collaborazione di Alfredo Bracchi il suo paroliere preferito.

 

Torna all’inizio

 

 

 

 

 

 

Altri testi dedicati alla Madonnina

 

 

E pur mi disi

(Walter Valdi)

 

E pur mi disi

che la Madonina

a la mattina

senza fass vedè

la spara on colp in aria

e la dà‘l via.

E numm…’taccom a corr

compagn de quej

ch’hinn ‘dree a stabilì on record

o a fà ona corsa.

Femm istess precis.

‘taccom a corr

a ‘ndà de chì de là:

gh’emm tanti ròbb de faa !

gh’emm de ‘ndà in banca

per quattà ona tratta,

in via Manin se nò me tiren biòtt.

Gh’emm de ‘nda in del dottor,

in de l’avocatt,

a portà i liber giò in del ragionatt.

Gh’emm de vedè chel tal

ch’el gh’ha on’idea

che in fond l’è minga mal:

l’è de studià.

Corrom in ditta

perché gh’emm de timbrà,

o in offizi, in negozi.

Gh’emm tutt la nostra corsa.

Corrom a pee, in macchina,

in lambretta

e intant che corrom

ghe la mettom tutta.

Corrom in de per numm,

insemma a i alter

e in tal che corrom numm,

corren i alter.

Restom indree, se ciappom,

se distaccom, se sorpassom,

se incazzom…

Se fermom mai.

Se fermom a mezzdì,

ai sett or de sera,

Però l’è nò on fermass

L’è… on’arimòrta

Dopo ‘taccom a corr

on’altra vòlta.

Corrom perché se nò poeu sarren su

perché hinn giamò ‘dree

a faa el fuoriprogramma.

Ghe tocca corr

perché gh’emm el pontell

e prima gh’emm de ‘nda

– porca sidella –

a pagà el pont e mezz

a chel pistola

ch’el tegn a l’Inter.

Numm gh’emm scomettuu

e ‘emm tegnuu el pari e’l Milan:

‘emm perduu.

Corrom e par che gh’emm de fermass pù.

Cosa corrom de fa?

Numm semm faa inscì,

l’è inscì Milan,

che prima anmò de vess ona città

l’è ona manera de viv.

De viv de corsa ,

de fa quaranta ròbb in ona vòlta,

numm semm minga content

se femm nò inscì.

Chi le sa minga,

chi’l ne cognoss nò

el dis: Ma hinn matt?

Cosa corren de fa?

Ma indova van?

Perché stan minga quiett?

Le sa el Signor!

Nò el Signor le sa nò

…la Madonina

che a la mattina

senza fass vedè,

la spara on colp in aria

e la dà el via.

E numm se gh’emm de fa?

Sentom sparaa…

e alè ‘taccom andà.

Torna all’inizio

 

 

 

 

Ai sò dusent ann

(Nino Rossi)

Dedicada al bicentenari de la Madonina

 

Alta, fra i guli de marmo al ciel protes,

gh'è la Madonna che parla in milanes.

 

In di nòster coeur, séntom per Lee,

sonà on concert de milla campann.

Milla violin, cantà per Lee,

on'Ave Maria ai sò dusent ann.

Calda carezza, nòster sorris,

s'giaffa de sô in mezz a 'sto gris.

Da l'alta guglia, sora de nun,

Sciora ammantada, d'or e de fumm,

se la te riva, in mezz al baccan,

'st'Ave Maria, protegg Milan.

 

Santa fra i guli,che paren sbusà el ciel,

sora la Cattedral.

Torna all’inizio

 

 

 

 

Bibliografia

 

IL NOSTRO DUOMO, Comune di Milano - Ripartizione Educazione, Quaderni della Città di Milano

MILANO - IL DUOMO, Giacomo Bascapè - Paolo Mezzanotte, Emilio Bestetti Editore, Milano

IL DUOMO NELLA VITA CIVILE RELIGIOSA, Enrico Cattaneo, Centro Ambrosiano di documentazione e studi religiosi

MILANO RIDE E CANTA - Storia, fotografie, biografie, commenti e brani originali della Milano che ride e canta, Borgatti Enrico, 1985

Torna all’inizio

 

La Canzon

Milanesa